La Perdonanza Celestiniana è una tradizione millenaria che si svolge ogni anno all’Aquila il 28 e 29 agosto, in occasione della ricorrenza della Celebrazione del Perdono. Questo evento è un’occasione importante per la città e per tutti i fedeli che giungono qui da ogni parte d’Italia, per partecipare a una manifestazione unica al mondo.
La Perdonanza Celestiniana è un momento di profonda spiritualità, durante il quale è possibile ottenere l’indulgenza plenaria, ossia il perdono dei peccati. Ma l’evento non si limita alla sfera religiosa, esso infatti rappresenta un’importante occasione di festa e cultura.
La festa si snoda attraverso un suggestivo percorso tra le vie della città, nel quale si possono ammirare il forte spagnolo, la chiesa di Collemaggio, la fontana delle 99 cannelle, il Palazzo del Capitano e molti altri luoghi di grande valore storico e artistico.
La celebrazione culmina con l’apertura della Porta Santa della basilica di Collemaggio. Questo evento rappresenta il momento più atteso della festa, poiché la porta viene aperta solo in occasione della Perdonanza, e solo in quegli anni in cui il 28 agosto cade di domenica.
Oltre alla celebrazione religiosa, la Perdonanza è anche una grande festa popolare, durante la quale si possono gustare i piatti tipici dell’Abruzzo, come la famosa arrosticini, accompagnati da ottimi vini locali. Inoltre, durante la festa si svolgono numerosi eventi culturali, tra cui mostre d’arte, concerti e spettacoli teatrali.
Ma la Perdonanza Celestiniana non è solo festa e tradizione, essa rappresenta anche un’importante occasione per scoprire le bellezze dell’Aquila e dei dintorni. La città, infatti, si trova in una posizione privilegiata, vicino al parco nazionale d’Abruzzo, dove è possibile fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, tra i paesaggi più belli e suggestivi dell’Italia.
In conclusione, la Perdonanza Celestiniana rappresenta un evento unico nel suo genere, che permette di unire spiritualità, cultura e divertimento, il tutto immersi in un’atmosfera di grande suggestione.