Sulmona è una bellissima città dell’Abruzzo, situata tra il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale d’Abruzzo. La città è famosa per la produzione di confetti, ma offre molto di più ai visitatori.
Per raggiungere Sulmona da L’Aquila, è possibile prendere l’autostrada A25 in direzione Pescara e uscire a Pratola Peligna-Sulmona. Il viaggio in auto dura circa 45 minuti. In alternativa, è possibile prendere un treno dalla stazione ferroviaria di L’Aquila fino alla stazione di Sulmona. Il viaggio in treno dura circa 1 ora.
Una volta arrivati a Sulmona, ci sono molte cose da vedere e da fare. La città è nota per il centro storico, ricco di palazzi e chiese antiche. Potete iniziare il vostro tour con la visita alla Cattedrale di San Panfilo, situata nella piazza principale. La chiesa risale al XII secolo e presenta un’architettura romanica con influenze gotiche. La chiesa è molto importante anche per la presenza all’interno di un’opera del grande artista Nicola da Guardiagrele.
Altra attrazione principale di Sulmona è il Complesso dell’Annunziata, un monastero del XIII secolo che ospita un museo archeologico e la chiesa di Santa Maria della Tomba. Il museo espone una vasta collezione di reperti archeologici risalenti all’epoca romana e pre-romana. La chiesa di Santa Maria della Tomba, invece, è famosa per i suoi affreschi.
Non potete lasciare Sulmona senza visitare la fabbrica dei confetti. Si tratta di una tradizione che risale al XVI secolo. I confetti sono dei dolcetti di mandorla ricoperti di zucchero, che sono diventati un simbolo della città. La visita alla fabbrica vi permetterà di scoprire la storia di questa prelibatezza e di assaggiare le varie tipologie di confetti.
Ma non è tutto: tra le attrazioni da non perdere a Sulmona, c’è anche la Giostra Cavalleresca, uno spettacolo di giochi equestri che si svolge ogni anno in onore della patrona della città, Santa Panfila. Questo evento, che richiama visitatori da tutta Italia, vanta una storia millenaria e rappresenta una delle tradizioni più importanti della zona.
Insomma, una visita a Sulmona non può mancare durante la vostra vacanza in Abruzzo. La città offre cultura, storia, arte e dolci prelibati.