L'Aquila tutta da scoprie
Benvenuti a L’Aquila, una bellissima città situata ai piedi dei monti Appennini, nella regione dell’Abruzzo. L’Aquila è famosa per la sua architettura medievale, le sue antiche chiese e la sua storia millenaria. In questa guida, ti forniremo alcune idee su cosa fare e visitare durante la tua permanenza qui.
- Forte Spagnolo: Situato nella parte nord della città, questo forte militare del XVI secolo è un’importante testimonianza della storia della città. Il Forte Spagnolo è aperto ai visitatori e offre una vista panoramica sulla città.
- Collemaggio e San Bernardino: Queste due chiese medievali sono tra le più importanti della città. La chiesa di Collemaggio, risalente al XIII secolo, è famosa per il suo portale di ingresso decorato con splendidi bassorilievi. La chiesa di San Bernardino, costruita nel XV secolo, ospita una grande collezione di opere d’arte e affreschi.
- Fontana delle 99 cannelle: Situata nel centro storico della città, la Fontana delle 99 cannelle è un’imponente opera d’arte medievale, famosa per la sua bellezza e la sua storia.
- Visita guidata della città: Se vuoi scoprire la città in modo più approfondito, ti consigliamo di prenotare una visita guidata. Ci sono numerose agenzie turistiche che offrono visite guidate della città, che ti permetteranno di scoprire i luoghi più importanti e di conoscere la storia e la cultura della città.
- Palazzi nobiliari: L’Aquila è nota per la presenza di numerose dimore nobiliari, risalenti ai secoli passati. Tra questi, ti consigliamo di visitare il Palazzo Persichetti, il Palazzo Fibbioni e il Palazzo Dragonetti.
- Sito di San Vittorino e anfiteatro preromano: Situato a pochi chilometri dal centro storico della città, il sito di San Vittorino è un importante sito archeologico, che ospita i resti di un antico anfiteatro preromano e delle catacombe.
- La Perdonanza: La Perdonanza è una delle feste più importanti della città, che si tiene ogni anno a fine agosto. Durante la festa, la città è animata da spettacoli, concerti, eventi culturali e gastronomici.
- Campi da sci: Se sei un amante dello sci, L’Aquila offre numerose opportunità per praticare questo sport. Tra i migliori campi da sci della zona, ti consigliamo di visitare Campo Imperatore, Campo Felice e Ovindoli.
L'Aquila tutta da scoprie
Benvenuti a L’Aquila, una bellissima città situata ai piedi dei monti Appennini, nella regione dell’Abruzzo. L’Aquila è famosa per la sua architettura medievale, le sue antiche chiese e la sua storia millenaria. In questa guida, ti forniremo alcune idee su cosa fare e visitare durante la tua permanenza qui.
- Forte Spagnolo: Situato nella parte nord della città, questo forte militare del XVI secolo è un’importante testimonianza della storia della città. Il Forte Spagnolo è aperto ai visitatori e offre una vista panoramica sulla città.
- Collemaggio e San Bernardino: Queste due chiese medievali sono tra le più importanti della città. La chiesa di Collemaggio, risalente al XIII secolo, è famosa per il suo portale di ingresso decorato con splendidi bassorilievi. La chiesa di San Bernardino, costruita nel XV secolo, ospita una grande collezione di opere d’arte e affreschi.
- Fontana delle 99 cannelle: Situata nel centro storico della città, la Fontana delle 99 cannelle è un’imponente opera d’arte medievale, famosa per la sua bellezza e la sua storia.
- Visita guidata della città: Se vuoi scoprire la città in modo più approfondito, ti consigliamo di prenotare una visita guidata. Ci sono numerose agenzie turistiche che offrono visite guidate della città, che ti permetteranno di scoprire i luoghi più importanti e di conoscere la storia e la cultura della città.
- Palazzi nobiliari: L’Aquila è nota per la presenza di numerose dimore nobiliari, risalenti ai secoli passati. Tra questi, ti consigliamo di visitare il Palazzo Persichetti, il Palazzo Fibbioni e il Palazzo Dragonetti.
- Sito di San Vittorino e anfiteatro preromano: Situato a pochi chilometri dal centro storico della città, il sito di San Vittorino è un importante sito archeologico, che ospita i resti di un antico anfiteatro preromano e delle catacombe.
- La Perdonanza: La Perdonanza è una delle feste più importanti della città, che si tiene ogni anno a fine agosto. Durante la festa, la città è animata da spettacoli, concerti, eventi culturali e gastronomici.
- Campi da sci: Se sei un amante dello sci, L’Aquila offre numerose opportunità per praticare questo sport. Tra i migliori campi da sci della zona, ti consigliamo di visitare Campo Imperatore, Campo Felice e Ovindoli.
Approfondimenti
Nei dintorni dell'Aquila
Se siete alla ricerca di altre attività da fare e luoghi da visitare nei dintorni di L’Aquila, vi consigliamo di esplorare la bellissima regione dell’Abruzzo. Qui di seguito, vi proponiamo alcune idee:
- Castel del Monte: Situato a circa un’ora di macchina dall’Aquila, questo borgo medievale offre una vista spettacolare sulla campagna circostante. Ogni anno, il 17 e 18 agosto, si tiene la Notte delle Streghe, una festa popolare che attira visitatori da tutto il mondo.
- Rocca Calascio: Questa antica fortezza medievale, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, offre una vista panoramica mozzafiato sui monti circostanti.
- Santo Stefano di Sessanio: Questo antico borgo medievale, situato a pochi chilometri da Rocca Calascio, offre una bellissima vista sulla campagna circostante e ospita numerose chiese e palazzi storici.
- Treno d’epoca da Sulmona: Se siete appassionati di treni d’epoca, vi consigliamo di prendere il treno che parte da Sulmona e che vi porterà in un viaggio suggestivo attraverso le montagne dell’Abruzzo.
- Giostra cavalleresca di Sulmona: Ogni anno, a luglio, si tiene la Giostra Cavalleresca, una festa medievale che riproduce le antiche tradizioni cavalleresche della città di Sulmona.
- Grotte di Stiffe: Situate a pochi chilometri da L’Aquila, queste grotte calcaree offrono uno spettacolo naturale mozzafiato.
- Lago di Sinizzo: Questo lago naturale, situato tra le montagne dell’Abruzzo, offre un’esperienza unica di relax e tranquillità.
- Castello di Celano: Questo antico castello medievale, situato a pochi chilometri da L’Aquila, offre una vista spettacolare sulla valle del Fucino.
- Alba Fucens: Questo antico insediamento romano, situato a pochi chilometri da L’Aquila, offre una vista panoramica sulla campagna circostante e ospita numerose rovine storiche.
- Lago di Scanno: Questo pittoresco lago di montagna, situato a circa un’ora di macchina dall’Aquila, è una delle attrazioni turistiche più popolari dell’Abruzzo.
- Fortezza di Civitella del Tronto: Situata nella parte meridionale dell’Abruzzo, questa antica fortezza offre una vista panoramica sulla campagna circostante e ospita numerosi musei e attrazioni turistiche.
- Costa dei Trabocchi: Questa costa mozzafiato, situata lungo il mare Adriatico, offre un’esperienza unica di bellezza naturale e tradizioni marinare.
- Ortona: Questa antica città costiera, situata lungo il mare Adriatico, offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Castello Aragonese, la Cattedrale di San Tommaso e il Museo Civ
Siete degli sportivi?
L’Aquila e i suoi dintorni offrono diverse opportunità per praticare sport all’aria aperta. Di seguito, vi elenchiamo alcune attività sportive che potreste svolgere durante il vostro soggiorno:
- Sci: se visitate L’Aquila durante l’inverno, potreste andare a sciare sui vicini Monti della Laga o sui Monti Sirente-Velino, che offrono piste per tutti i livelli di abilità. Alcune delle località sciistiche più popolari sono Campo Felice, Campo Imperatore e Ovindoli.
- Golf: se siete appassionati di golf, potreste visitare il campo da golf “Le Siepi” situato a Paganica, una frazione di L’Aquila. Questo campo da golf di 18 buche è stato progettato dal famoso architetto di golf Graham Cooke.
- Trekking e passeggiate: se preferite fare passeggiate o escursioni, ci sono molti percorsi naturalistici e sentieri escursionistici che potete percorrere, come il Sentiero Italia, la Via degli Dei, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Inoltre, il territorio circostante L’Aquila è ideale per il nordic walking e il trail running.
- Arrampicata su roccia: se siete amanti dell’arrampicata su roccia, L’Aquila offre diverse opportunità per scalare, tra cui la falesia di Colle Ocre, la falesia di Rocca di Cambio e la falesia di Rocca di Mezzo.
- Canoa/Kayak sul Fiume: Un’altra attività sportiva che potreste praticare durante il vostro soggiorno a L’Aquila e dintorni è il canoa/kayak sui fiumi limpidi della regione. Potreste, ad esempio, navigare sul fiume Aterno-Pescara, che scorre vicino a L’Aquila, o sul fiume Tirino, che è considerato uno dei fiumi più puliti d’Italia. Questi fiumi offrono una bellissima vista sulle montagne circostanti e sono adatti sia per i principianti che per i più esperti. Potreste noleggiare una canoa o un kayak e organizzare una gita con amici o familiari, oppure partecipare a un’escursione organizzata.
In ogni caso, L’Aquila e i suoi dintorni offrono molte altre attività sportive e ricreative.