Castel del Monte, Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio tra i luoghi da non perdere. Non solo storia, ma anche eventi come la Notte delle Streghe il 17/18 agosto a Castel del Monte. E ancora, il Castello di Celano, Alba Fucens, il Lago di Scanno e la Fortezza di Civitella del Tronto sono mete imperdibili per chi vuole scoprire il patrimonio culturale dell’Abruzzo.

La città de L’Aquila è un punto di partenza ideale per esplorare i dintorni e scoprire i tesori storici e culturali della regione. Castel del Monte è una delle mete più suggestive, con il suo castello del XII secolo e i panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. Inoltre, il 17 e 18 agosto si terrà la Notte delle Streghe, un evento magico che celebra la leggenda delle streghe del luogo.

Altro luogo di grande fascino è la Rocca Calascio, un imponente castello medievale situato a 1.460 metri di altezza, da cui si gode una vista spettacolare sulle montagne del Gran Sasso. Santo Stefano di Sessanio è invece un incantevole borgo medievale, con le sue case di pietra e le viuzze lastricate che conducono alla piazza centrale.

Ma la lista dei luoghi da visitare intorno a L’Aquila non finisce qui. Il Castello di Celano, la città romana di Alba Fucens, il Lago di Scanno e la Fortezza di Civitella del Tronto sono solo alcune delle mete imperdibili per chi vuole scoprire il patrimonio culturale dell’Abruzzo. Inoltre, è possibile partecipare a visite guidate per esplorare al meglio questi luoghi e scoprirne tutti i segreti.

In sintesi, L’Aquila e i suoi dintorni offrono un’ampia scelta di luoghi da visitare e scoprire, tra storia, natura e eventi magici.